Visita Otorinolaringoiatrica pediatrica- Dott. MATTEO SENSINI Otorinolaringoiatra

Dott. MATTEO SENSINI
Otorinolaringoiatra

VISITA OTORINOLARINGOIATRICA PEDIATRICA

Come si svolge...
La visita svolta con un bambino è per alcuni aspetti diversa dalla visita eseguita con un paziente adulto. Il Medico deve confrontarsi con un genitore il più delle volte preoccupato affrontando uno o più aspetti clinici del proprio figlio.
L’obiettivo principale del colloquio iniziale con i genitori è di raccogliere i dettagli del problema di salute del bambino. È un momento fondamentale della visita a volte non facile poiché il bambino non sempre riesce a esternare correttamente un sintomo. In secondo luogo è importante per il Medico provare a instaurare un rapporto di fiducia con il bambino e ottenere la sua collaborazione durante le essenziali manovre svolte alla visita. La presenza del genitore che tiene in braccio il piccolo paziente durante la visita è importante per aumentare il grado di sicurezza e comfort del bambino.
La visita si svolge con l’ispezione dell’orecchio (otoscopia), del cavo orale e orofaringe (orofaringoscopia) e del naso (rinoscopia anteriore).
Valutati tutti gli esami eventualmente già eseguiti dal paziente in alcuni casi possono essere proposti alcuni esami di approfondimento (es. audiometria, impedenzometria, fibroendoscopia).

Visita la sezione dedicata per conoscere tutte le prestazioni eseguibili durante la visita